La Strage degli Innocenti (o Massacro degli Innocenti) è un episodio biblico narrato nel Vangelo secondo Matteo (2,16-18). Secondo il racconto, Erode il Grande, re della Giudea, dopo essere stato visitato dai Magi che gli avevano preannunciato la nascita del re dei Giudei (Gesù), temendo per il suo trono, ordinò l'uccisione di tutti i bambini maschi di Betlemme e dei dintorni di età inferiore ai due anni.
Contesto Biblico: L'episodio è narrato esclusivamente nel Vangelo secondo Matteo. Gli altri vangeli canonici non ne fanno menzione. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vangeli%20Canonici
Personaggi Chiave:
Obiettivo della Strage: Eliminare il potenziale rivale al trono rappresentato dal neonato Gesù.
Reazione e Conseguenze: Giuseppe, avvertito in sogno, fugge in Egitto con Maria e Gesù per sfuggire alla furia di Erode.
Interpretazioni e Storiografia: L'effettiva storicità dell'evento è oggetto di dibattito tra gli storici. Alcuni ritengono che si tratti di un racconto simbolico, mentre altri non escludono la possibilità che Erode, noto per la sua crudeltà, possa aver commesso un simile atto. La mancanza di riscontri storici al di fuori del Vangelo di Matteo rende difficile una conferma definitiva. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storiografia
Significato Religioso: La Strage degli Innocenti è commemorata dalla Chiesa cattolica e da altre confessioni cristiane come un giorno di lutto e memoria per i bambini innocenti che hanno perso la vita. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Chiesa%20Cattolica
Influenza Artistica: L'episodio ha ispirato numerose opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e composizioni musicali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page